
Le forze esercitate sul corpo del bambino durante la gravidanza e/o il parto possono lasciare un’impronta nel suo sviluppo. Ciò accade nel caso di posizioni mantenute scorrettamente nell’utero durante la gravidanza, presentazioni di fronte o podaliche, travaglio molto veloce o prolungato, parto prematuro, parto cesareo, utilizzo della ventosa, o altre difficoltà che possono verificarsi durante il parto.
Alcune tensioni si risolvono spontaneamente dopo la nascita grazie ai meccanismi innati di suzione e del pianto, altre volte è necessario un intervento mirato. Il trattamento osteopatico porta alla risoluzione precoce di quelle tensioni che permangono nel corpo del neonato e rappresenta anche un valido aiuto per prevenire disturbi che possono subentrare successivamente, come piattismo di piedi, scoliosi, difetti di masticazione.
Cristina Bragalini e Monica Vanoni, osteopate membri del ROI e socie fondatrici di ManimaODV, si occupano di trattamenti osteopatici in Casa Maternità. Nel trattamento impiegano diverse tipologie di tecniche scelte in base al problema, al corpo del paziente in quel preciso momento, senza tralasciare alcun ambito: strutturale, fasciale, viscerale, cranio-sacrale.
Ricevono due martedì al mese dalle 9.30 alle 15.30 previo appuntamento.
Costo singola visita: 102 €