Partorire nella propria casa

- Orario abituale:
Dalla 38a alla 42a settimana - Modalità di accesso:
Dopo il percorso gravidanza
Partorire nella propria casa
I genitori possono scegliere di far nascere il proprio figlio nella dimensione intima dell’ambiente che è loro più familiare, la propria casa.
Il parto a domicilio è seguito e sostenuto dalle ostetriche di riferimento che hanno seguito lo svolgimento della gravidanza.
Per partorire a casa è necessario che la gravidanza non abbia avuto complicanze e sia stata seguita dalle ostetriche della Casa Maternità almeno negli ultimi due mesi.
Le ostetriche sono reperibili dalla 38^ alla 42^ settimana di gestazione.
L’assistenza al travaglio e al parto si svolge attraverso l’osservazione e il rispetto dei meccanismi fisiologici della nascita, di cui la donna rimane l’unica vera protagonista.
Nelle ore successive al parto, è prioritario il riguardo per i tempi di adattamento del neonato, della mamma e del papà.
Per i cinque giorni successivi alla nascita, una delle ostetriche presenti al parto tornerà al domicilio della neo-famiglia per controllare l’andamento del puerperio (benessere del neonato, allattamento, umore della mamma).
“La Via Lattea” offre assistenza al parto a domicilio nell’area di Milano e provincia, nelle province limitrofe e nelle regioni confinanti con la Lombardia.