
La donna/coppia che sceglie di partorire in ospedale o che, per ragioni cliniche, non può fare diversamente, può rivolgersi alle nostre ostetriche per l’assistenza del travaglio a domicilio e l’accompagnamento presso la sala parto dell’ospedale scelto.
Per ricevere questo tipo di assistenza è necessario rivolgersi alla nostra équipe durante gli ultimi mesi di gravidanza, aprire una cartella clinica ed effettuare una visita con l’ostetrica che permetta a quest’ultima di conoscere la donna da un punto di vista sia clinico, sia personale e relazionale, in vista dell’assistenza al travaglio a domicilio.
L’ostetrica sarà poi reperibile dalla 38ª alla 42ª settimana di gravidanza.
Al domicilio della donna l’ostetrica monitora il benessere di mamma e bambino e, dal travaglio attivo, in base alle condizioni cliniche e alle richieste della coppia, si sposteranno presso l’ospedale scelto e resteranno insieme fino alle due ore successive al parto.
L’accompagnamento si concluderà con una visita domiciliare per valutare l’andamento del puerperio e condividere l’esperienza vissuta.
Se l’ospedale scelto non permette la presenza dell’ostetrica di accompagnamento in sala parto sarà possibile richiedere l’assistenza del travaglio a domicilio e poi recarsi in autonomia all’ospedale. Questo tipo di assistenza permette comunque alla coppia di recarsi in ospedale a travaglio avviato avendo ricevuto una parte di assistenza ostetrica a domicilio.
Se dovesse valutarne l’esigenza, la coppia può richiedere ulteriori visite in puerperio.