Percorso di 10 incontri di due ore ciascuno, a partire dal settimo mese di gravidanza per accompagnare le donne e la coppia all’incontro con il proprio bambino e alle settimane successive.
Nove incontri sono in gravidanza, uno dopo la nascita di tutti i bambini del gruppo. Dei nove incontri in gravidanza quattro sono aperti in orario serale ai partner.

Nel percorso vengono affrontati i temi del termine della gravidanza, del travaglio e parto, dell’allattamento e della vita con il bambino/a. In ogni incontro si parte dall’ascolto del proprio corpo, delle proprie emozioni e dei propri bisogni, le ostetriche facilitano l’emergere di risorse e strumenti per poter vivere l’esperienza in modo consapevole.

Si riflette insieme su come scegliere il luogo del parto più adatto a ciascuna donna, sugli strumenti per affrontare il travaglio/parto, sui metodi di analgesia, naturali e non, sulla preparazione dell’ambiente domestico nei giorni che seguono la nascita, sull’allattamento e sulle cure per sé, per il neonato e per eventuali fratelli e sorelle.

Il corso è pensato anche per le coppie in attesa del secondo/terzo bimbo perché permette di avere uno spazio da dedicare al nuovo bimbo ed elaborare la passata esperienza.

Sono gruppi piccoli per permettere alle coppie una maggiore condivisione e un maggiore spazio per esprimere i loro bisogni e per permettere alle ostetriche di personalizzare il percorso. Proprio per questo viene richiesto un colloquio pre corso con l’ostetrica che condurrà il gruppo, così da dare uno spazio individuale ad ogni mamma/coppia che parteciperà.

Sono disponibili su richiesta anche percorsi per dei bisogni specifici, come per esempio la gravidanza gemellare.

Costo dell’intero corso: 282 €