Rubrica #lostetricarisponde a cura di Marta Montani
 
Come abbiamo già condiviso in occasione della Settimana dell’Allattamento Materno, l’obiettivo della #SAM2022, che noi di Casa Maternità ci impegniamo a perseguire quotidianamente, è quello di rafforzare le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento.
 
Ecco come noi ostetriche, rispondiamo ai messaggi chiave per il potenziamento della catena calda:
  • Per PREPARARSI ad allattare i genitori hanno la possibilità di frequentare il nostro corso pre parto e richiedere un colloquio ostetrico in gravidanza.
  • Per AVVIARE l’allattamento noi ostetriche accompagniamo le donne durante il travaglio e il parto e incoraggiano il contatto pelle-pelle dopo la nascita.
  • Per AVVIARE e PROSEGUIRE l’allattamento offriamo visite a domicilio nel periodo postnatale.
  • Per garantire la PROSECUZIONE dell’allattamento siamo disponibili a visite a domicilio e consulenze allattamento nel corso di tutto il primo anno di vita del bambino.
  • Per PROTEGGERE l’allattamento, da nostro profilo professionale, siamo tenute a rispettare il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei sostituti del latte materno.
  • Per SOSTENERE CONCRETAMENTE l’allattamento e raggiungere l’obiettivo globale, le ostetriche dovrebbero essere potenziate su tutti i servizi del Sistema Sanitario.