Che cos’è il progetto “Mamme in Divenire”
di Anna Terzi “Mamme in Divenire” lo abbiamo creato noi mamme. E lo modelliamo e adattiamo ogni volta che ci incontriamo e ci confrontiamo. Ed il progetto, per come è stato creato, cioè all'insegna
di Anna Terzi “Mamme in Divenire” lo abbiamo creato noi mamme. E lo modelliamo e adattiamo ogni volta che ci incontriamo e ci confrontiamo. Ed il progetto, per come è stato creato, cioè all'insegna
A volte ci si ritrova a corto di idee su come passare il tempo con i propri bambini. O meglio, si pensa che servano effetti speciali e fuochi d’artificio. Eppure ci sono semplici proposte sempre amate
Un breve vademecum, una bussola per orientarsi nel variegato mondo dei piccoli che, per crescere sani, hanno bisogno di adulti capaci di ascolto, sguardo, sintonizzazione e accoglimento dei loro bisogni, del loro modo di
Cosa succede se mamma e papà decidono di mandare in vacanza il loro piccolo con nonno e nonna? Quali sono gli accorgimenti che possiamo utilizzare? Ne parliamo con Silvia Iaccarino, fondatrice e coordinatrice di
Il gioco turbolento della lotta, spesso osteggiato dagli adulti che vi vedono connotazioni pericolose, in realtà è un gioco che ha forti connotazioni sociali. Per questo è importante promuoverlo e sostenerlo, sia a casa
La Giornata Internazionale del Parto in Casa serve a ricordare a tutte le donne e alle loro famiglie che è possibile scegliere come luogo del parto la propria casa oppure una Casa Maternità. In
Se ne parla spesso nei servizi all’infanzia e con i genitori che li frequentano e cominciano gradualmente ad approcciarsi al linguaggio del Nido: che cos’è il gioco sensoriale di manipolazione? E perché è così
"Segui i dati, investi nelle ostetriche”: questo è il tema della Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2021 che ha l’obiettivo di sottolineare quanto sia importante investire sulla professione dell’ostetrica che, come dimostrano le evidenze scientifiche, riveste
di Anna Terzi, mamma di Edoardo. Quanto spesso? A volte, non tanto, beh forse un po’ di più. Davvero? Ok, quasi quotidianamente. Sicura? Va bene, sarò onesta, praticamente sempre. Per farla breve, da quando
Cosa sono le Life Skills e perché promuoverle in un contesto educativo, ovvero in famiglia e nei servizi all’infanzia? Quali sono questi attrezzi che dovremmo mettere nella valigia dei nostri bambini per aiutarli ad
Il progetto Mamme in divenire è una nuova proposta della Casa Maternità La Via Lattea, che si innesta in continuità con la consolidata rosa di interventi a sostegno della genitorialità. Uno spazio per sole
di Camillo Kraus Sei nato! In sala parto, quando mamma mi chiede se ti voglio in braccio, in barba al covid, mi tolgo camice, felpa, maglietta (poi mi sgrideranno). Non sto più nella pelle,
Fin dai primi giorni di vita tra la mamma e il suo piccolo si instaura un vero e proprio dialogo musicale che accompagna il bambino nei primi mesi di vita. Gli studiosi lo chiamano
Quando è in arrivo il secondo figlio, l’equilibrio familiare cambia drasticamente. Noi genitori abbiamo il difficile compito di preparare il primogenito a questa grande novità: leggiamo libri e articoli, conteniamo l’entusiasmo per non turbare
di Francesco E. Benatti Diventare padre è immensa solitudine. No, non fraintendete, almeno per il momento. Transalpina solitudo mea iocundissima annotò Francesco Petrarca in calce all’unico suo disegno autografo noto, vergato a penna in