Caratteristica unica e peculiare di Casa Maternità, è di avere al suo interno due figure professionali importanti, le ostetriche e le educatrici che, intrecciando il loro lavoro e le loro specifiche competenze, accompagnano la nascita e la crescita educativa dei bambini e dei loro genitori con ascolto, cura e attenzione.
Le ostetriche sostengono le coppie, garantendo un’assistenza personalizzata e continua nel rispetto delle Linee Guida della gravidanza fisiologica dell’Istituto Superiore di Sanità.
Si occupano di tutto il percorso nascita, dalle prime fasi della gravidanza al parto, a prescindere dal luogo scelto dalla coppia per la nascita (in Casa Maternità, presso il proprio domicilio o in ospedale).
Il loro accompagnamento prosegue nel puerperio con il sostegno all’allattamento e alla quotidianità con il bambino, supportando i cambiamenti della neo mamma, della coppia nella ricerca di nuovi equilibri familiari.
L’approccio è dunque globale, aperto ai bisogni emotivi, fisici, culturali e sociali delle donne e delle coppie.
Oltre alla maternità, le ostetriche si occupano anche di salute femminile e accompagnano le donne nelle loro fasi della vita (dall’adolescenza alla menopausa).
Attualmente le ostetriche presenti in Casa Maternità sono Nadia Scaratti, Marta Montani e Anna Pontini.
Le educatrici accompagnano i bambini e i genitori nei primi anni di vita insieme, valorizzando le risorse individuali e familiari.
Si occupano di attività di aggregazione, educazione, sostegno e confronto per genitori e bambini dai 4 mesi sino ai 6 anni.
Tutta l’offerta educativa si ispira fedelmente agli insegnamenti di Elinor Goldschmied, pedagogista inglese riconosciuta come una delle principali esperte di servizi per la prima infanzia, favorendo e sostenendo un approccio educativo volto a promuovere il benessere, centrato sulla relazione e orientato all’autonomia del bambino.
Attualmente le educatrici presenti in Casa Maternità sono Paola Eginardo e Rebecca Laface.
La collaborazione con professionisti di diversa formazione (pediatra, nutrizionista, osteopata, psicologo, psicomotricista) arricchisce e completa il supporto alle famiglie e rende Casa Maternità luogo di incontro e scambio che promuove una cultura della nascita e dell’infanzia a 360 gradi.