Rubrica #lostetricarisponde a cura di Marta Montani

Anche se è sempre coinvolto nella nostra vita quotidiana, la gravidanza e il post parto sono un ottimo momento per conoscere meglio il perineo o pavimento pelvico.
Il perineo è l’insieme di muscoli che delimita il bacino in basso ed è coinvolto in varie funzioni, dal contenimento degli organi pelvici, alla postura, alla sessualità e al parto.

La gravidanza è un momento di grande sollecitazione del pavimento pelvico e potresti aver bisogno di conoscere meglio questa zona fondamentale con l’aiuto di un’ostetrica oppure, dopo la nascita del tuo bambino, potresti aver bisogno di ri-conoscerlo e aiutarlo nel suo recupero.

Puoi contattare Casa Maternità per una valutazione individuale in gravidanza o in puerperio oppure per partecipare al corso di movimento per donne dal 4° mese di gravidanza in poi.