• Home
  • Gravidanza
  • Parto e Dopo Parto
  • Attività per Bambini
  • Salute al femminile
  • Il mondo dei papà
  • Chi Siamo
  • CORSI ED EVENTI
  • News
  • La Storia
  • La Casa
  • Il Nido
  • Partorire in sicurezza
  • L’associazione dei genitori
  • L’Uovo: il periodico
  • Contatti
  • Legislazioni
  • English
  • Facebook
casa maternita
  • Home
  • La Via Lattea – ENG
  • Facebook
  • Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Storia
  • Servizi
    • Gravidanza
    • Parto e Dopo Parto
    • Attività per Bambini
      • 0-1 Anni
      • 1-3 Anni
      • 3-6 Anni
      • Il Nido
    • Salute al femminile
    • Il mondo dei papà
  • Associazione Sostenitori
  • Partorire in sicurezza
  • Formazione
  • Eventi e News
  • Contatti
  • PRESS AREA

Blog, notizie e attività

Blog della Casa Maternità

  • Blog della Casa Maternità
  • Corsi attivi

Cuciniamo in diretta!

Con l’ostetrica Elena Miriani due incontri online dedicati allo svezzamento.   Un primo incontro “teorico” per scoprire insieme le tipologie di svezzamento, quali cibi, quali modalità. Seguirà un secondo incontro pratico in cui Elena cucinerà in diretta una ricetta facile adatta per lo svezzamento (chi vuole potrà proprio cucinare in contemporanea altrimenti seguire i passaggi). […]

  • Blog della Casa Maternità

Mamme in divenire – primo incontro

Parte il progetto Mamme in divenire: uno spazio per sole mamme per condividere esperienze, pensieri e riflessioni che riguardano il proprio essere donne e madri nella relazione con i propri figli. L’idea prende forma dalla richiesta di un gruppo di madri che, avvertendo l’esigenza di riflettere attorno alla dimensione della genitorialità, desiderano farlo in una […]

  • Blog della Casa Maternità

Life skills: le competenze che promuovono il benessere della persona

Cosa sono le Life Skills e perché promuoverle in un contesto educativo, ovvero in famiglia e nei servizi all’infanzia? Quali sono questi attrezzi che dovremmo mettere nella valigia dei nostri bambini per aiutarli ad affrontare serenamente la vita che verrà? Ce lo spiega la pedagogista Simona Vigoni.   Le competenze per la vita Inserite in […]

  • Blog della Casa Maternità

Uno spazio per pensarsi nell’esperienza educativa. - Mamme in divenire*

Il progetto Mamme in divenire è una nuova proposta della Casa Maternità La Via Lattea, che si innesta in continuità con la consolidata rosa di interventi a sostegno della genitorialità. Uno spazio per sole mamme per condividere esperienze, pensieri e riflessioni che riguardano il proprio essere donne e madri nella relazione con i propri figli. […]

  • Blog della Casa Maternità
  • "Da oggi ci sono anch'io!" - I bimbi che nascono con noi

È nato Carlo!

Carlo, 3270 gr alla nascita, è arrivato alle 17.55 del 28 febbraio 2021 nella nostra Casa Maternità!   Mamma Elisa ha rotto le membrane in una notte di luna piena meravigliosa. La luna ha guidato Carlo sino alla nascita. Sempre presente papà Riccardo.  Tanti auguri anche alla sorellina Alma nata anche lei in Casa Maternità […]

  • Blog della Casa Maternità

Sei nato

di Camillo Kraus   Sei nato! In sala parto, quando mamma mi chiede se ti voglio in braccio, in barba al covid, mi tolgo camice, felpa, maglietta (poi mi sgrideranno). Non sto più nella pelle, mi toglierei anche quella. Sei pieno di peli, penso, mentre ti guardo sul mio petto. E penso che lo sono […]

  • Blog della Casa Maternità
  • "Da oggi ci sono anch'io!" - I bimbi che nascono con noi

Benvenuta Nora!

Il 15 febbraio 2021, 22 minuti dopo la mezzanotte, è arrivata Nora: uno splendore di 3280 gr! 🌸 Il travaglio è iniziato il giorno di San Valentino lasciando a mamma Oriana e papà Claudio il tempo per tante coccole e canti. Persino l’Etna ha eruttato ricordando le origini siciliane di Oriana! 🌋 Tanti auguri a […]

  • Blog della Casa Maternità

Il linguaggio della mamma: il Motherese

Fin dai primi giorni di vita tra la mamma e il suo piccolo si instaura un vero e proprio dialogo musicale che accompagna il bambino nei primi mesi di vita. Gli studiosi lo chiamano Motherese. Quali sono le caratteristiche di questo linguaggio universale che le mamme usano per comunicare con i neonati? Quali sono i […]

  • Blog della Casa Maternità
  • "Da oggi ci sono anch'io!" - I bimbi che nascono con noi

È arrivato Juno!

🌙 La notte del 13 febbraio 2021 all’1.14 abbiamo dato il benvenuto a Juno! 😍 Juno, 3870 gr alla nascita, è nato in acqua nel soggiorno di famiglia in un ambiente reso ancora più caldo e familiare dalle immagini proiettate in TV di un caminetto acceso con il sottofondo di un temporale. 🔥⚡ Ad attenderlo, […]

  • Blog della Casa Maternità

È in arrivo un fratellino!

Quando è in arrivo il secondo figlio, l’equilibrio familiare cambia drasticamente. Noi genitori abbiamo il difficile compito di preparare il primogenito a questa grande novità: leggiamo libri e articoli, conteniamo l’entusiasmo per non turbare troppo i suoi sentimenti, cerchiamo con delicatezza di accompagnarlo lungo tutta la gravidanza, coinvolgendolo nelle diverse tappe. E poi ecco arrivare […]

  • Blog della Casa Maternità

Dal seme all’uovo

di Francesco E. Benatti   Diventare padre è immensa solitudine. No, non fraintendete, almeno per il momento. Transalpina solitudo mea iocundissima annotò Francesco Petrarca in calce all’unico suo disegno autografo noto, vergato a penna in uno spazio bianco di una pagina di un codice della Naturalis Historia di Plinio il Vecchio. Si tratta prima di […]

  • Blog della Casa Maternità
  • "Da oggi ci sono anch'io!" - I bimbi che nascono con noi

Ultima nascita del 2020: Diamante!

🎀 Diamante, 2890 gr alla nascita, è arrivata in Casa Maternità il 21 dicembre 2020 alle 10.20, nel bel mezzo del mattino, dopo poche ore, ma intense, di travaglio.   Mamma Sara era molto elegante durante il travaglio con la sua lunga collana di perle e papà Stefano era molto emozionato. La sorella Camelia ha […]

  • Blog della Casa Maternità
  • "Da oggi ci sono anch'io!" - I bimbi che nascono con noi

Benvenuto Timo

Mamma Maria e papà Camillo avevano sentito parlare tanto di Casa Maternità dalla neo-nonna Laura. Le nostre strade si sono incontrate e il 17 dicembre 2020 alle 21.41 è arrivato Timo: 3495 gr di dolcezza! ❤️   Nonostante il periodo Covid, mamma e papà hanno affrontato l’ospedale con grande coraggio. Tanta potenza e concentrazione di […]

  • Blog della Casa Maternità

La scelta di cura in gravidanza in Australia

di Marina Vaccaro, ostetrica in Australia   Cosa rispondere alla domanda riguardo alla scelta di cura in gravidanza e del luogo del parto? In Australia si può solo rispondere: “dipende”. Perché l’Australia è un un’isola gigante, è grande come quasi tutta l’Europa e ha solo 25 milioni di abitanti. Questo significa che ci sono zone […]

  • Blog della Casa Maternità

Me lo leggi? L’importanza della lettura per i bambini

L’importanza della lettura ad alta voce è riconosciuta da molti autori che si occupano di sviluppo infantile per consolidare la relazione con i propri figli, per l’arricchimento del lessico e per elaborare le proprie emozioni. Ne parliamo con la pedagogista Simona Vigoni.   Perché è così importante rispondere a questa domanda, assecondandola? Sin da piccolissimi, […]

← Altri post

  • Non perderti nemmeno un evento!
    Consulta il calendario della Casa Maternità!



  • Blog della Casa Maternità
  • News dell'Associazione
  • Testimonianze
  • Corsi attivi
  • Incontri per genitori
  • "Da oggi ci sono anch'io!" – I bimbi che nascono con noi
  • //include(locate_template('partials/content-nextevents-sidebar.php'));

    Chi siamo

    • Equipe e collaboratori
    • Partorire in sicurezza
    • La Cooperativa Sociale
    • Legislazioni
    • Proposte di Formazione

    Struttura

    • La Casa
    • Il Nido

    Servizi

    • Gravidanza
    • Parto e Dopo Parto
    • Attività per bambini
    • Salute al femminile
    • Il mondo dei papà

    Eventi

    • Eventi Importanti

    L'uovo

    • L’ Associazione
    • L’Uovo

    Contatti

    • Dove siamo
    • Facebook
    • Siti di Amici
    • Credits