In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2023 dedicata al tema “Allattamento e lavoro”, condividiamo il racconto di Gaia, mamma di Matilde e Beatrice, che frequenta il corso mamma-bambino 0-4 mesi con la nostra ostetrica Nadia Scaratti.
“Sono tornata a lavorare quando Matilde, la mia primogenita, aveva sei mesi ed era alle prime esperienze di adattamento al nido. Fortunatamente, si è abituata rapidamente a trascorrere la giornata senza di me, ma il nostro riabbraccio al rientro a casa è sempre stato un tenero momento, accompagnato dalla gioia del latte.
Matilde ha sempre succhiato spesso, soprattutto nei momenti di difficoltà e stanchezza, diventando una preziosa coccola per entrambe, dato che lei non è mai stata troppo incline a ricevere tante coccole ma piuttosto molto affaccendata e dinamica.
Poco dopo il suo primo compleanno, ho ripreso a viaggiare per lavoro, trascorrendo due o tre giorni fuori ogni settimana per mesi. Pensavo che questa nuova routine avrebbe segnato la fine dell’allattamento. Da un lato, temevo di perdere quei momenti speciali insieme, ma sapevo anche che avremmo trovato altri modi per stare bene. Dall’altro lato, avevo sempre immaginato che avremmo concluso l’allattamento intorno al suo primo anno di vita. Così sono partita, portando con me il tiralatte per prevenire ingorghi, senza sapere cosa sarebbe successo.
Ripenso con tenerezza alla me, stanca, seduta sul divano la mattina presto e la sera tardi a tirare il latte piena di nostalgia. In quegli attimi pensavo a quanto sarebbe piaciuto berlo alla mia bambina, ma sono stati tanti momenti dolci e amari in cui mi sono sentita anche molto fiera e contenta di essermi ripresa il mio lavoro e la mia autonomia.
Sorprendentemente, abbiamo continuato per quasi due anni, con pause frequenti quando ero fuori e e una grande voglia di riconnettermi con lei appena tornavo. Ha funzionato, anche se non me lo aspettavo, ed è stato un viaggio meraviglioso fino a quando, quasi due anni dopo, dopo essere stata lontana per dieci giorni, Matilde non ha più chiesto di essere allattata.”
> Le ostetriche di Casa Maternità offrono un sostegno alla mamma per tutto il percorso dell’allattamento, dall’avvio alla conclusione, dando risposta agli interrogativi ed eventuali fatiche che questa esperienza porta con sé.
Per maggiori informazioni, contattaci!